Aziende esperte nella lavorazione di poliuretani e gomme
EXSTO Italia
Nel 2019, una realtà storica del panorama italiano del settore gomma e poliuretani - Cervellati Srl - è entrata a far parte del gruppo Francese EXSTO e, nel 2020, è nata EXSTO Italia. Questa unione non ha rappresentato solamente un’aggregazione di capitali ed expertise tecnica, ma è anche l’incontro fra persone con cultura aziendale affine. Un importante vantaggio è rappresentato dalla condivisione delle conoscenze di settori diversi e di lavorazioni complementari.
Materiali e produzioni
EXSTO Italia è specializzata nella produzione di articoli tecnici in vari materiali:
• Gomma: stampaggio a compressione, iniezione e vulcanizzazione in autoclave.
• Poliuretani colati compatti a base MDI e NDI (Vulkollan®).
• Poliuretani espansi per articoli da caccia e tiro.
L’esperienza di lunga data nella produzione di particolari per molteplici settori industriali ci permette di supportare il cliente nella ricerca del materiale più idoneo per le proprie esigenze e nella progettazione tecnica del prodotto.
Attrezzature produttive e di controllo qualità
Nelle nostre sedi disponiamo delle seguenti attrezzature:
- Laboratorio chimico/fisico per controllo mescole.
- Strumentazioni di controllo dimensionale 2D e 3D a tastatore e visione ottica.
- N° 9 macchine per colata per poliuretani compatti.
- N° 3 macchine per colata per poliuretani espansi.
- N° 48 presse a compressione e N° 10 presse ad iniezione.
- N° 1 trafila per rivestimento rulli + autoclave.
- N° 3 torni a CNC e N° 7 torni paralleli fino a Ø 900 mm.
- N° 1 rettifica su centri.
- N° 1 fustellatrice automatica a tappeto.
- N° 1 robot completamente personalizzato per la rifinitura di calcioli.
- N° 3 buratti e granigliatrici ad azoto per sbavatura gomma.
La storia della ditta Cervellati
La ditta Cervellati nasce nel 1937 quando, all’attività di rivendita di prodotti per auto, viene affiancata una piccola produzione di calcioli, ammortizzatori in gomma per fucili.
Fra gli anni ’50 e ’70, l’azienda abbandona l’attività di rivendita e si specializza nella produzione di articoli tecnici in gomma, crescendo notevolmente. Tramite la collaborazione con una azienda commerciale, Cervellati srl lancia sul mercato con successo la prima “palla magica“, la palla colorata che rimbalzava.
Negli anni ’80, Cervellati ottiene la licenza per lavorare il poliuretano Vulkollan® originale e inizia la produzione di mescole di gomma per le proprie lavorazioni e c/terzi.
Negli anni ’90 e 2000, viene realizzato uno stabilimento dedicato alla lavorazione di poliuretani e Vulkollan®, ed uno alla produzione di mescole, con una maggiore specializzazione nelle gomme Fluororate. Si ottiene inoltre la Certificazione di Qualità ISO 9001:2000. L’azienda raggiunge alti livelli di crescita e sviluppa un 20% di clientela estera sia in Europa che oltre oceano.