Vai al contenuto
EXSTO Italia, la fusione di Cervellati e Tecnotec
Perfecting Performance by EXSTO

Informativa e consenso ai sensi dell’articolo 13 Regolamento UE n. 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

l Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) prevede le norme per la tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali.

Nel rispetto della normativa indicata, EXSTO Italia s.r.l. tratta i dati personali secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Vs. riservatezza e dei Vs. diritti.

Il titolare del trattamento dei dati personali è:

EXSTO Italia S.r.l.
Sede legale: Via Mondovì 107 AB, Villanova Mondovì 12089 (CN) P. IVA e Cod. Fiscale IT03337710044
Punto di contatto: mail: info@exsto.it
tel: 051-6255095

1. Qual è il ciclo di vita dei dati personali?
Dati personali oggetto di trattamento, finalita’ e condizioni di liceita’ del trattamento 

Il ciclo di vita dei dati personali descrive il momento in cui il datore di lavoro in qualità di Titolare del trattamento inizia a trattare i dati personali, quali sono le finalità e le modalità del trattamento e il periodo di conservazione.

Quali dati personali trattiamo?

  • Dati anagrafici
  • Dati inerenti il rapporto di lavoro (posizione contrattuale, dati di previdenza sociale, retribuzione…)
  • Dati fiscali e bancari
  • Dati particolari art. 9 GDPR (dati relativi alla situazione di salute e appartenenza sindacale).

Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)?

Il trattamento è fondato sulla necessità di dare esecuzione al rapporto di lavoro e di adempiere alla normativa in materia di sicurezza sul lavoro, alla contrattazione collettiva, all’adempimento degli oneri previdenziali nonché di pagamento dello stipendio.

Cosa succede se non possiamo trattare i dati?

Il mancato conferimento dei dati personali comporta l’impossibilità di rendere la prestazione lavorativa e ogni prestazione ad essa accessoria.

Per quanto tempo li trattiamo?

I Vostri dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto di lavoro.

Casi in cui il trattamento può avere una durata ulteriore rispetto al rapporto contrattuale:

  • 10 anni: saranno conservati per dieci anni i dati personali necessari per necessità di prova e documentazione a fini fiscali/tributari e contabili o per altri adempimenti di legge;
  • Fino alla conclusione di eventuali giudizi o strumenti alternativi di soluzione delle controversie o vertenze in caso di conflitto con il lavoratore.

2. Con quali modalità vengono trattati i dati personali?

Il trattamento dei Vostri dati verrà effettuato mediante strumenti cartacei e informatici, nella osservanza di tutte le misure tecniche e organizzative predisposte dal titolare del trattamento per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni.

I dati personali del lavoratore non saranno utilizzati per monitorare l’attività lavorativa ma unicamente per garantire la sicurezza dei lavoratori e del patrimonio aziendale, nonché la correttezza della prestazione lavorativa ad esempio regolando gli accessi tramite badge e un software di controllo delle presenze.

Il lavoratore ha accesso alla rete internet e al servizio di posta elettronica aziendale tramite dispositivi messi a disposizione dal datore di lavoro. La navigazione internet non è oggetto di monitoraggio e/o controllo.

3. Chi tratta di dati personali?

I Vostri dati sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti al segreto professionale ed alla massima riservatezza sugli stessi.

I Vostri dati sono trattati da consulenti e fornitori di servizi del titolare del trattamento (es. Società di consulenza del lavoro, medico competente per la sicurezza…), tutti nominati responsabili del trattamento dei dati personali. Tali soggetti trattano i dati personali nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali e sotto il controllo del titolare del trattamento.

I dati personali conferiti sono conosciuti dall’Amministratore di sistema solo per esigenze di manutenzione e controllo della sicurezza dei sistemi informatici.

4. Chi potrà conoscere i dati personali?

I Vostri dati potranno essere comunicati a terzi, esclusivamente per esigenze tecniche ed operative strettamente collegate alle finalità sopra enunciate ed in particolare alle seguenti categorie di soggetti:

  1. da/a pubbliche autorità ed amministrazioni per le finalità connesse all’adempimento di obblighi legali;
  2. da/a Enti Previdenziali pubblici e privati ai quali il trasferimento dei Vs. dati risulti necessario allo svolgimento dell’attività della nostra azienda in relazione all’assolvimento, da parte nostra, delle obbligazioni contrattuali/commerciali nei Vs. confronti;
  3. da/a banche, istituti finanziari o altri soggetti ai quali il trasferimento dei Vs. dati risulti necessario allo svolgimento dell’attività della nostra azienda in relazione all’assolvimento, da parte nostra, delle obbligazioni contrattuali nei Vs. confronti.
  4. da/a soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati personali sia riconosciuta da disposizione di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
  5. da/a soggetti ai quali la comunicazione dei dati personali sia necessaria o sia comunque funzionale all’espletamento delle obbligazioni contrattuali in essere;

5. Quali sono i miei diritti privacy e a chi devo rivolgermi?

In relazione ai predetti trattamenti, l’interessato può esercitare tutti i diritti di cui agli articoli 12-22 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

L’interessato del trattamento ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:

  • L’accesso ai propri dati personali:
    L’interessato può ottenere conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenendo maggiori informazioni sul trattamento e una copia dei dati personali.
  • La rettifica dei dati personali
    L’interessato può chiedere la rettifica dei propri dati personali
  • La cancellazione dei dati personali
    L’interessato può ottenere la cancellazione dei dati personali nei casi di cui all’art. 17 GDPR.
  • La limitazione del trattamento che lo riguardano
    L’interessato può chiedere che sia limitato il trattamento opponendosi alla cancellazione in quanto gli siano necessari per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • L’opposizione al trattamento dei dati personali
    L’interessato non può opporsi al trattamento dei dati personali in quanto il trattamento è basato sul contratto.
  • Con riferimento ai dati personali trattati con modalità automatizzate, il diritto alla portabilità dei dati.
    L’interessato ha il diritto di ricevere o chiedere di trasferire ad altro titolare i dati personali in un formato strutturato di uso comune.

L’interessato può chiedere maggiori informazioni o esercitare i propri diritti rivolgendosi al punto di contatto del Titolare del trattamento: mail: info@exsto.it tel: 051-6255095

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Per avere maggiori informazioni sul diritto di proporre reclamo si può visitare la seguente pagina web:

https://goo.gl/GLbTN9

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare i cookie cliccando sui pulsanti qui sotto. Per ulteriori informazioni e per conoscere come disabilitare i cookie, consulta la nostra Cookie Policy.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizziamo Google Tag Manager per monitorare il nostro traffico e per aiutarci a testare nuove funzionalità
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi